Caricamento Eventi

La poesia d’occasione tra Cinquecento e Ottocento
Problemi, forme e tradizione dei testi

A cura di Amelia Juri, Alessandro Pecoraro, Accademia dell’Arcadia

Université de Lausanne, 10-12 giugno 2025

Obiettivo dell’incontro è avviare un dialogo su un settore della tradizione poetica italiana che, per quanto cospicuo e rilevante, spesso viene trascurato dagli studi, limitando la comprensione storica non solo del fenomeno in sé e delle sue realizzazioni concrete, assai diversificate, ma anche della produzione letteraria a cui oggi si attribuisce un valore canonico. L’arco cronologico preso in considerazione si estende dal primo Cinquecento – momento di transizione tra la poesia cortigiana quattrocentesca e nuove forme poetiche – all’Ottocento, indicativamente fino a Carducci, quando la crisi che investe il discorso letterario sembra alterare in profondità anche le caratteristiche della scrittura occasionale.

Programma

Notizie

Eventi

Pubblicazioni

Storie

Torna in cima