All’indomani delle “riscoperte” di Santa Maria Antiqua. Fonti e documenti per riflettere ancora su alcune pitture della basilica del Foro
All’indomani delle “riscoperte” di Santa Maria Antiqua. Fonti e [...]
All’indomani delle “riscoperte” di Santa Maria Antiqua. Fonti e [...]
Le postille petrarchesche al primo libro del De natura [...]
A New Edition of Giovio’s Vitae of Leonardo, Michelangelo [...]
Schola Farnesiana. Poesia volgare a Roma tra gli anni [...]
La nascita del galateo Stefano Carrai Il [...]
Il canzoniere di Giovanni Della Casa. Oltre il petrarchismo [...]
Imitatio, aemulatio, novitas nella poesia latina dell’Arcadia Maurizio [...]
Berni in Arcadia. Sulla lingua del capitolo giocoso nel [...]
Conversare di scienza senza l’aiuto di linee e figure. [...]
L’ecfrasi scientifica Manlio Pastore Stocchi Come si [...]
Le edizioni delle Opere poetiche e delle Poesiedi Carlo [...]
Conferenza di Catenacci: pubblicato il filmato 20 novembre 2023 Lo [...]
3 novembre 2022 Canoni d'Arcadia. I custodiati di Lorenzini, [...]
Conferenza di Tomasin: pubblicato il filmato 2 novembre 2023 Giovedì [...]
Premiazione di «Che Storia!» 6: pubblicato il filmato 31 ottobre [...]
«Egli mi sembra che noi abbiamo oggi rinovata l'Arcadia»: pubblicato [...]
Incontro con Pusterla: pubblicato il filmato 22 settembre 2023 Sabato [...]
Addio a Giorgio Patrizi 1 settembre 2023 Giorgio Patrizi, arcade [...]
Conferenza di Pontani: pubblicato il filmato 19 giugno 2023 Filippomaria [...]
L’Arcadia augura serene vacanze estive Attività del prossimo anno accademico [...]
Addio a Eugenio Ragni 21 giugno 2023 L’Accademia deve oggi [...]