Salta al contenuto
ContattiFacebookTwitterYouTubeInstagramSpotify
Accademia dell’Arcadia Logo

ACCADEMIA dell’ARCADIA

  • Home
  • Accademia
    • Presentazione
    • Statuto
    • Custodi Generali
    • Savio Collegio
    • Arcadi di oggi
    • Arcadi di ieri
    • Amministrazione trasparente
  • Patrimonio
    • Archivio
    • Biblioteca
    • Galleria
    • Bosco Parrasio
  • Attività
    • Calendario eventi
    • Incontri
    • Seminari e convegni
    • Premio
    • Narrazioni di confine
  • Pubblicazioni
    • Atti e Memorie dell’Arcadia
    • Studi e testi
    • Il Bosco Parrasio
    • Occasioni arcadiche
    • Strumenti
    • Saggi di edizione
  • Storie
  • Notizie
  • Collaborazioni
    • Torno subito
    • JobSoul
    • Partenariati
  • Contatti
  • Copertina del 12° volume della rivista arcadica "Atti e Memorie dell'Arcadia"

«Atti e Memorie dell’Arcadia» 12

Indice
  • All’indomani delle “riscoperte” di Santa Maria Antiqua. Fonti e documenti per riflettere ancora su alcune pitture della basilica del Foro

    Manuela Gianandrea

    7

  • Le postille petrarchesche al primo libro del “De natura deorum” di Cicerone

    Laura Refe

    43

  • A New Edition of Giovio’s “Vitae” of Leonardo, Michelangelo and Raphael

    Kenneth Gouwens

    113

  • “Schola Farnesiana”. Poesia volgare a Roma tra gli anni Trenta e Quaranta del Cinquecento

    Franco Pignatti

    153

  • La nascita del galateo

    Stefano Carrai

    191

  • Il canzoniere di Giovanni Della Casa. Oltre il petrarchismo bembiano, verso un finale aperto

    Quinto Marini

    205

  • “Imitatio”, “aemulatio”, “novitas” nella poesia latina dell’Arcadia

    Maurizio Campanelli

    229

  • Berni in Arcadia. Sulla lingua del capitolo giocoso nel Settecento

    Vincenzo D’Angelo

    249

  • Conversare di scienza senza l’aiuto di linee e figure. Appunti linguistici su Algarotti e Mascheroni

    Riccardo Gualdo

    267

  • L’ecfrasi scientifica

    Manlio Pastore Stocchi

    295

  • Le edizioni delle “Opere poetiche” e delle “Poesie” di Carlo Innocenzo Frugoni (1779-1780)

    Stefania Baragetti

    307

Ultimi numeri
  • «Atti e Memorie dell’Arcadia» 11
  • «Atti e Memorie dell’Arcadia» 10
  • «Atti e Memorie dell’Arcadia» 9
  • «Atti e Memorie dell’Arcadia» 8
logo arcadia
Accademia dell’Arcadia
© 2022
Piazza di Sant’Agostino, 8
00186 - Roma
Tel. 06-68408048
C.F. 80141550584
  • Calendario eventi
  • Notizie
  • Contatti
@ crediti
Page load link
Torna in cima