Salta al contenuto
ContattiFacebookTwitterYouTubeInstagramSpotify
Accademia dell’Arcadia Logo

ACCADEMIA dell’ARCADIA

  • Home
  • Accademia
    • Presentazione
    • Statuto
    • Custodi Generali
    • Savio Collegio
    • Arcadi di oggi
    • Arcadi di ieri
    • Amministrazione trasparente
  • Patrimonio
    • Archivio
    • Biblioteca
    • Galleria
    • Bosco Parrasio
  • Attività
    • Calendario eventi
    • Incontri
    • Seminari e convegni
    • Premio
    • Narrazioni di confine
  • Pubblicazioni
    • Atti e Memorie dell’Arcadia
    • Studi e testi
    • Il Bosco Parrasio
    • Occasioni arcadiche
    • Strumenti
    • Saggi di edizione
  • Storie
  • Notizie
  • Collaborazioni
    • Torno subito
    • JobSoul
    • Partenariati
  • Contatti

«Atti e Memorie dell’Arcadia» 6

Indice
  • Dèi umani e terreni: Marte e Venere “volgarizzati”. Contaminazioni e invenzioni figurative

    MASSIMILIANO SIMONE

    7

  • Tarocchi e carte francesi: immagini di giocatori e carte da gioco tra XV e XVII secolo

    STEFANIA MACIOCE

    35

  • «Il più accorto et savio et prudente huomo». Schede per un profilo biografico di Flaminio Tomarozzo

    ROSSELLA LALLI

    53

  • Su Vittoria Colonna e la riforma cappuccina. Documenti epistolari e un’appendice inedita

    MARIANNA LIGUORI

    85

  • “Rogo funebre” del «gran Torquato»: Fabio Orsini, “Poteo Morte rapir quel ch’in nascendo”. Lettura e edizione annotata

    MAURO SARNELLI

    105

  • Per la storia della quadreria dell’Arcadia. Due inventari e altri documenti

    BEATRICE CIRULLI - FEDERICA PECCI

    143

  • Appunti sui “Libretti per musica” di Gioacchino Pizzi

    LUCIO TUFANO

    175

  • Johann Jürgen Busch, scultore tedesco a Roma, il marchese di Negro e due “clipei illuministici” a Genova in età neoclassica

    CLARIO DI FABIO

    219

  • Alle origini dell’ “insueto gaudio” di Saffo. Leopardi e la traduzione italiana del “Werther”

    GIUSEPPE ANTONIO CAMERINO

    241

  • Testimonianza di un interprete di testi letterari

    EMERICO GIACHERY

    259

  • “Addenda” alla Bibliografia parziale degli scritti di Maria Teresa Acquaro Graziosi

    Mauro Sarnelli

    271

Ultimi numeri
  • Copertina del 12° volume della rivista arcadica "Atti e Memorie dell'Arcadia"
    «Atti e Memorie dell’Arcadia» 12
  • «Atti e Memorie dell’Arcadia» 11
  • «Atti e Memorie dell’Arcadia» 10
  • «Atti e Memorie dell’Arcadia» 9
logo arcadia
Accademia dell’Arcadia
© 2022
Piazza di Sant’Agostino, 8
00186 - Roma
Tel. 06-68408048
C.F. 80141550584
  • Calendario eventi
  • Notizie
  • Contatti
@ crediti
Page load link
Torna in cima