Salta al contenuto
ContattiFacebookYouTubeInstagram
Accademia dell’Arcadia Logo

ACCADEMIA dell’ARCADIA

  • Home
  • Accademia
    • Presentazione
    • Statuto
    • Custodi Generali
    • Savio Collegio
    • Arcadi di oggi
    • Arcadi di ieri
    • Amministrazione trasparente
  • Patrimonio
    • Archivio
    • Biblioteca
    • Galleria
    • Bosco Parrasio
  • Attività
    • Calendario eventi
    • Incontri
    • Seminari e convegni
    • Premio
    • Narrazioni di confine
  • Pubblicazioni
    • Atti e Memorie dell’Arcadia
    • Studi e testi
    • Il Bosco Parrasio
    • Occasioni arcadiche
    • Strumenti
    • Saggi di edizione
  • Storie
  • Notizie
  • Collaborazioni
    • Torno subito
    • JobSoul
    • Partenariati
  • Contatti

«Atti e Memorie dell’Arcadia» 14/1

Indice
  • Le postille petrarchesche al secondo libro del “De natura deorum” di Cicerone

    Laura Refe

    7

  • Le «miserie umane»: percorsi di un tema mariniano

    Clizia Carminati

    125

  • Bartolomeo Beverini e Antonio Magliabechi attraverso il loro carteggio

    Alfonso Mirto

    145

  • Riflessi della poesia petrarchista femminile del Cinquecento sulle prime rimatrici arcadi: il caso di Maria Selvaggia Borghini e Petronilla Paolini Massimi

    Carlotta Mazzoncini

    165

  • Vico poeta in Arcadia (e dintorni)

    Raffaele Ruggiero

    181

  • “Un uomo molto semplice” di Vitaliano Brancati. Un racconto disperso e una lettera inedita

    Nunzio Bellassai

    205

Ultimi numeri
  • «Atti e Memorie dell’Arcadia» 13/2
  • «Atti e Memorie dell’Arcadia» 13/1
  • Copertina del 12° volume della rivista arcadica "Atti e Memorie dell'Arcadia"
    «Atti e Memorie dell’Arcadia» 12
  • «Atti e Memorie dell’Arcadia» 11
logo arcadia
Accademia dell’Arcadia ETS
© 2022
Piazza di Sant’Agostino, 8
00186 - Roma
Tel. 06-68408050
C.F. 80141550584
  • Calendario eventi
  • Notizie
  • Contatti
@ crediti
Page load link
Torna in cima