Arcadia in Ungheria
Arcadia in Ungheria. La presenza e l’influenza della cultura italiana [...]
Una repubblica nelle sue parole: Arcadia, 1690-1772
Fondazione Camillo Caetani Via delle Botteghe Oscure 32, Roma, RO, ItalyUna repubblica nelle sue parole: Arcadia, 1690-1772 30-31 ottobre 2024 [...]
Giovanni Giudici: un poeta intellettuale
Fondazione Camillo Caetani Via delle Botteghe Oscure 32, Roma, RO, ItalyGiovanni Giudici: un poeta intellettuale 21-22 novembre 2024 Roma, Fondazione [...]
Trame tassiane
Trame tassiane. Per uno studio dell’intertestualità nella Gerusalemme liberata 16-18 [...]
Ascoltando le “Rime degli Arcadi” – IV ed.
Biblioteca Angelica Roma, ItalyAscoltando le Rime degli Arcadi – IV ed. 21 marzo [...]
Due regine d’eccezione a Roma: Cristina di Svezia e Maria Casimira Sobieska
Accademia Polacca delle Scienze di Roma vicolo Doria 2, Roma, ItaliaDue regine d’eccezione a Roma: Cristina di Svezia e Maria [...]
Lingua e letteratura cortigiana nel primo Cinquecento
Fondazione Camillo Caetani Via delle Botteghe Oscure 32, Roma, RO, ItalyLingua e letteratura cortigiana nel primo Cinquecento Seminario di studi [...]
Seminario di filologia Silvia Rizzo
Fondazione Camillo Caetani Via delle Botteghe Oscure 32, Roma, RO, ItalySeminario di filologia Silvia Rizzo, II edizione 5-6 giugno 2025 [...]
La poesia d’occasione tra Cinquecento e Ottocento
Losanna Losanna, SvizzeraLa poesia d’occasione tra Cinquecento e Ottocento Problemi, forme e tradizione [...]
Roma medievale nel Settecento: riflessione, collezionismo e ricezione
Fondazione Camillo Caetani Via delle Botteghe Oscure 32, Roma, RO, ItalyRoma medievale nel Settecento: riflessione, collezionismo e ricezione Convegno internazionale [...]