
SAGGI DI EDIZIONE
In questa pagina sono presentati i saggi di edizione allestiti dagli studenti dei corsi di Filologia della letteratura italiana tenuti da Maurizio Campanelli presso la Sapienza Università di Roma.
Laboratorio Carte d’Arcadia. Esercizi di edizione
Presentazione di Maurizio Campanelli
Antonio Francesco Felici, Quattro epigrammi, a cura di Lucrezia Arianna (4 dicembre 2020)
Guido Ferrari, Oratio de arte politica, a cura di Andrea Erjavec (4 novembre 2021)
Gaetana Passarini, Rime e lettere, a cura di Stefano Crescenzi (28 ottobre 2020)
Leone Strozzi, Arcadum ex Exquiliis ad Janiculum transmigratio, a cura di Annamaria Castagna, Michele Lasco, Maria Laurenti, Chiara Marcelli, Alessia Narcisi, Rebecca Restante (7 ottobre 2021)
Alice Antinucci, Se per rendere un animo perfetto sia necessario l’amore: Cristallo. Una puntata del gioco dell’Oracolo tra Fidalma, Elettra e Aglauro (5 dicembre 2021)
Ms. 1, c. 5r: Uranio Tegeo (Vincenzo Leonio), Non più d’amor, ma sol di sdegno ardente, a cura di Elisabetta Appetecchi
Ms. 1, c. 6r: Siringo Reteo (Paolo Antonio Del Nero), Montan, fra duri sterpi alzando il corno, a cura di Cristina Di Bari
Ms. 1, c. 7r: Alfesibeo Cario (Giovan Mario Crescimbeni), Liete, soavi, fresche e limpid’onde, a cura di Mario Sassi
Ms. 1, cc. 9r-16r: Alfesibeo Cario (Giovan Mario Crescimbeni), Melibeo. Ditirambo I, a cura di Tommaso Intreccialagli
Ms. 1, c. 22r: Iliso Coriteo (Gianbattista Costa), Pan a Cupidine victus, a cura di Achille Giacopini
Ms. 1, c. 25r: Dameta Clitorio (Melchiorre Maggi), Ecco omai torna il bel leggiadro Aprile, a cura di Achille Giacopini
Ms. 1, c. 26r: Montano Falantio (Pompeo Figari), Quanto sei vaga, o Lidia! Io veggo il fiume, a cura di Giorgia Cuturello
Ms. 1, c. 27v: Mirtillo Aroanio (Jacopo Vicinelli), De ore Melissae, a cura di Elisabetta Appetecchi
Ms. 1, c. 56r e altre: Uranio Tegeo (Vincenzo Leonio), Cinque sonetti, a cura di Stefano Crescenzi
Ms.1, cc. 86r-94r: Alfesibeo Cario (Giovan Mario Crescimbeni), Pan nella spelonca d’Erasto. Ditirambo II, a cura di Tommaso Intreccialagli
Ms. 1, c. 129v: Erasto Mesoboatico (Francesco Cavoni), Sylvestrem, precor, Erastus modo sumat avenam, a cura di Mario Sassi
Ms. 1, c. 143v: Erasto Mesoboatico (Francesco Cavoni), Audiit Arcadios ut Phoebus ab ethere vates, a cura di Cristina Di Bari
Arcadum Carmina I, pp. 232-233: Polybus Aemonius (Vincenzo Filicaia), De Mogarino ad Comitem Laurentium Magalottum, a cura di Achille Giacopini
Album fotografico: Biblioteca Angelica, 15 dicembre 2017, laboratorio di trascrizione dai manoscritti letterari dell’Arcadia.