Accademia dell’Arcadia
MENUMENU
  • Home
  • Accademia
    • Presentazione
    • Statuto
    • Custodi Generali
    • Savio Collegio
    • Soci attuali
    • Soci scomparsi
    • Amministrazione trasparente
  • Patrimonio
    • Archivio
    • Biblioteca
    • Quadreria
    • Bosco Parrasio
  • Attività
    • Incontri
    • Seminari e convegni
    • Premio
    • Olimpiadi di Italiano
    • Narrazioni di confine
  • Pubblicazioni
    • Atti e Memorie
    • Studi e testi
    • Il Bosco Parrasio
    • Occasioni arcadiche
    • Strumenti
    • Saggi di edizione
    • Tesi di Laurea
  • Storie
  • Collaborazioni
    • Torno subito
    • JobSoul
    • Partenariati
  • Notizie
  • Contatti

Il Bosco Parrasio

La collana «Il Bosco Parrasio» propone edizioni e studi inerenti a tutte le discipline proprie del contesto culturale in cui l’Accademia dell’Arcadia opera (letteratura, linguistica, filologia, arte, musica, teatro). La qualità scientifica è garantita da un processo di revisione tra pari (peer review) e dal Comitato scientifico internazionale. I libri sono disponibili sia in formato cartaceo sia in formato digitale ad accesso aperto (open access), scaricabile da questa pagina.

Direttore
Maurizio Campanelli

Comitato scientifico
Savio Collegio dell’Arcadia: Maurizio Campanelli, Custode Generale; Pietro Petteruti Pellegrino, Procustode; Paolo D’Achille, Riccardo Gualdo, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Consiglieri; Monica Berté, Accademico Segretario; Matteo Motolese, Tesoriere; Umberto D’Angelo, Direttore della Biblioteca Angelica.
Albert Russell Ascoli, Claudio Ciociola, Maria Luisa Doglio, Julia Hairston, Harald Hendrix, María de las Nieves Muñiz Muñiz, Franco Piperno, Corrado Viola, Alessandro Zuccari.

Segretaria di redazione
Sara Vetturelli

Redazione
Elisabetta Appetecchi, Lucrezia Arianna, Maila Vaccaro.

8 novembre 2022

Scienza e poesia scientifica in Arcadia (1690-1870)

28 luglio 2022

Andrea Cortesi

9 maggio 2022

Floriana Conte

26 aprile 2022

L’improvvisazione poetica nell’Italia del Settecento. La storia e le forme

26 aprile 2022

L’improvvisazione poetica nell’Italia del Settecento. Un catalogo

14 dicembre 2021

Le “Lezioni accademiche” di Torricelli

5 ottobre 2021

I testi statutari del Commune d’Arcadia

5 ottobre 2021

Elisabetta Appetecchi, «In coetu nostro perpetuo servetur». L’efemeride e le origini dell’Arcadia

16 aprile 2021

Maurizio Campanelli, «Eja age dic satyram». La Musa pedestre nel Bosco Parrasio

Accademia

  • Presentazione
  • Statuto
  • Custodi Generali
  • Savio Collegio
  • Soci attuali
  • Soci scomparsi
  • Amministrazione trasparente

Patrimonio

  • Archivio
  • Biblioteca
  • Quadreria
  • Bosco Parrasio

Attività

  • Incontri
  • Seminari e convegni
  • Premio
  • Narrazioni di confine
  • Olimpiadi di Italiano

Storie

  • Storie

Pubblicazioni

  • Atti e Memorie
  • Studi e testi
  • Il Bosco Parrasio
  • Occasioni arcadiche
  • Strumenti
  • Saggi di edizione
  • Tesi di Laurea

Collaborazioni

  • Torno subito
  • JobSoul
  • Partenariati

© 2023 Accademia dell’Arcadia
Piazza di Sant’Agostino 8 - 00186 Roma
0668408048 - info@accademiadellarcadia.it - C.F. 80141550584
edited by Pietro Petteruti Pellegrino | developed by DEV4U Srls
Informativa privacy per gli utenti del sito web