bg-contatti

BIBLIOTECA


L’Archivio e la Biblioteca dell’Accademia dell’Arcadia, oggi conservati presso la Biblioteca Angelica di Roma, si sono costituiti a partire dal 1690 con testi manoscritti e a stampa relativi alla vita dell’Arcadia e all’attività culturale dei suoi membri. Le modalità per la consultazione sono le medesime che regolano la consultazione degli stampati e dei manoscritti della Biblioteca Angelica, con l’eccezione dei testi non ancora inventariati, per i quali occorre rivolgere una richiesta motivata alla segreteria dell’Arcadia.

La biblioteca dell’Accademia comprende circa 14.000 unità. Ne fanno parte 4.333 volumi, 8.982 opuscoli (rilegati in volumi miscellanei o raccolti in contenitori), 250 libretti teatrali della Società Filodrammatica Romana (non ancora inventariati), 233 periodici (alcuni rappresentati da un solo volume o da pochi fascicoli, per un totale di 2.415 unità, tra volumi rilegati e fascicoli sciolti).

Un catalogo a schede della raccolta, esclusi i libretti della Società Filodrammatica Romana, è collocato nel Salone Vanvitelliano della Biblioteca Angelica ed è consultabile in riproduzione fotografica all’interno dei Cataloghi storici digitalizzati. Il catalogo contiene numerose schede di spoglio relative alle opere miscellanee e alle raccolte poetiche. Per il nome degli autori arcadi si rinvia dalla forma arcadica a quella anagrafica.

A gennaio 2020 l’Accademia dell’Arcadia ha avviato la registrazione informatica delle notizie bibliografiche relative alla propria biblioteca all’interno del catalogo elettronico on-line realizzato e messo a disposizione dal Sistema Bibliotecario Nazionale: opac.sbn.it.